Gestione dello Stress: Strategie di mindfulness per affrontare lo stress quotidiano, mantenendo calma e controllo anche nelle situazioni più sfidanti.

Regolazione Emotiva: Tecniche per riconoscere e comprendere le tue emozioni, creando una relazione più equilibrata con esse.

Aumento della Consapevolezza: Esercizi pratici per migliorare la presenza mentale, aiutandoti a vivere con maggiore intenzionalità e chiarezza.

Consapevolezza Corporea: Imparerai a entrare in contatto con il tuo corpo, riconoscendo le tensioni e i segnali fisici dello stress, per favorire un rilassamento profondo.

Auto-compassione: Svilupperai una maggiore gentilezza verso te stesso, accogliendo le tue emozioni senza giudizio e imparando a prenderti cura di te in modo più compassionevole.

Risposta vs. Reazione: Acquisirai la capacità di rispondere alle sfide con calma e intenzione, anziché reagire impulsivamente. Questo approccio ti aiuterà a gestire le situazioni difficili con lucidità.

Abitudini di Mindfulness Quotidiana: Scoprirai come integrare la mindfulness nelle tue attività quotidiane, trasformando i piccoli momenti di ogni giorno in occasioni per ritrovare la presenza e la serenità.

Resilienza Emotiva: Costruirai una maggiore resilienza interiore, imparando a gestire le difficoltà e a recuperare più rapidamente il tuo equilibrio emotivo.

Questo corso ti guiderà passo dopo passo in un percorso di scoperta personale e di benessere consapevole, offrendoti le basi per vivere in armonia con te stesso e con il mondo che ti circonda.

Anteprima delle sezione del programma del I Modulo

(Iscriviti per visionare tutto il programma)




  Introduzione alla Mindfulness
Available in days
days after you enroll
  Sospensione del giudizio e consapevolezza corporea
Available in days
days after you enroll
  Fondamenti del percorso di pratica della mindfulness
Available in days
days after you enroll
  Mindfulness nella vita quotidiana
Available in days
days after you enroll
  Consapevolezza della pratica meditativa
Available in days
days after you enroll
  Praticare sull'oggetto
Available in days
days after you enroll
  Mindfulness per la regolazione emotiva
Available in days
days after you enroll
  Going deeper
Available in days
days after you enroll
  Non c'è mindfulness senza Buddhismo
Available in days
days after you enroll

Accedi subito ai contenuti

(Se possiedi un coupon sconto potrai inserirlo nell'apposito box della pagina di check-out)


Il percorso

Mindfulness per la gestione dello stress e la regolazione emotiva è un percorso dedicato a chi desidera ritrovare equilibrio e serenità in mezzo alle sfide quotidiane.

Questo percorso ti guiderà a esplorare pratiche di mindfulness mirate a ridurre lo stress e migliorare la tua consapevolezza emotiva.

Ogni modulo del percorso consta di 8 sezioni per modulo, con tecniche pratiche, materiali di approfondimento e momenti di invito alla riflessione che favoriscono una maggiore capacità di affrontare lo stress e consentono comprendere e gestire meglio le emozioni con maggiore calma e lucidità.

Strumenti concreti per vivere le difficoltà quotidiane con una prospettiva rinnovata , trovando stabilità interiore e serenità.

Unisciti a me in questo viaggio verso un benessere più profondo, pronto a trasformare il tuo rapporto con lo stress e le emozioni. Be mindful, inizia oggi.


Metodo strategico


Approccio integrato per la riduzione dello stress e la regolazione emotiva

Approccio essenziale


Fondamenti chiave per avviare un percorso di maggiore consapevolezza

Evidence based


Tecniche di Mindfulness basate su evidenze scientifiche

Creator: Maria Luisa Candela

Psicologa, Life coach con approccio integrato DB e Teacher Trainer MBSR.

Maria Luisa si è laureata in Comunicazione e Psicologia e successivamente si è specializzata in cyberpsicologia e neuroscienze, pur mantenendo fede alla sua passione per la psicologia positiva e la mindfulness. Ha, inoltre, arricchito la sua formazione con tecniche di Training Autogeno diventando operatrice di TA e Mind Training presso il Monastero di Kopan, Kathmandu. È Referente organizzativo degli eventi internazionali di Frank Ostaseski e Vinny Ferraro presso il Centro Mindfulness Milano dove, inoltre, riceve in seduta individuale coloro che sono interessati alla Mindful Therapy e più in generale suo approccio metodologico di supporto alla persona. Con una propensione allo studio ed alla comprensione profonda del potere trasformativo della mindfulness, Maria Luisa si dedica ad aiutare le persone a coltivare consapevolezza e resilienza di fronte alle pressioni quotidiane. La sua esperienza si basa sulla pratica e su solide fondamenta accademiche, rendendo i suoi insegnamenti sia accessibili che profondamente radicati in metodologie comprovate. Accompagna le persone nei percorsi di apprendimento delle tecniche di gestione dello stress e di regolazione emotiva, rendendo la mindfulness un approccio pratico e trasformativo. Con grande passione, Maria Luisa supporta ogni partecipante nel proprio percorso di crescita personale, offrendo strumenti per una vita più equilibrata e consapevole.
www.mindfulsight.it

Con la collaborazione di:

Matteo Lo Tauro

Doppiatore, attore, e insegnante di meditazione

Matteo Lo Tauro, doppiatore ed attore ma soprattutto insegnante di meditazione formatosi in un percorso di tre anni presso il Centro Mindfulness Milano, gestito dall’Associazione Sati Mudita.

Durante questo percorso apprende tecniche di meditazione da insegnanti come Paolo Testa, Frank Ostaseski e Shantam Zohar, e individua un punto di incontro tra recitazione e meditazione: ascoltare e comunicare ciò che si sente dentro, sviluppare la propriocezione, imparare a rallentare e a gestire i propri bisogni senza reprimerli.

Oggi Matteo Lo Tauro integra meditazione e arte, dimostrando come consapevolezza e creatività possano trasformare la vita.

Ideatore del metodo "STAY WITH" per respirare, sentirsi bene
e diventare l’attore, l’attrice protagonista della propria vita.

https://www.staywith.it/